Note Biografiche

 

Francesca Santucci, napoletana, poetessa e scrittrice, ha conseguito diversi premi e riconoscimenti sia per la narrativa che per la poesia, tra i quali nel 1986 il primo Premio al concorso " E' donna " organizzato dal consultorio femminile di Verdello (BG), nel 1999 primo premio  al concorso  “Osio scrive”" – “Tornare a scuola emozionati da un ricordo “ (Osio sotto, BG) con un racconto, “Il ratto del liceo.
Nel 1998 sul "Corriere della sera"   nell’ambito del concorso letterario Nuovi talenti, è stato pubblicato un suo racconto,   “Al Liceo Garibaldi” .
Nel 2000  il quotidiano “l'Eco di Bergamo”  ha pubblicato un suo commento, “Da Napoli a Bergamo”.

Nel 2002 ha partecipato al Premio “La lode”, organizzato dal “Gruppo Amici della poesia”, con una raccolta di poesie ed un saggio sulla poetessa
Elizabeth Barrett Browning, ed è stata premiata con una lettera di lode con la seguente motivazione:
Poesie ispirate quelle della Santucci. L’autrice non parla mai di se stessa ed è ispirata da tutto quello che la circonda e anche quando descrive l’amore questo sentimento viene filtrato da un alone poetico che lo rende impersonale…Ancora più interessante è il saggio sulla poetessa Elizabeth Barrett nel quale la Santucci tratteggia limpidamente la vita e la figura della poetessa Browning. Il saggio essenziale e molto descrittivo ha l’indiscutibile pregio di un taglio giornalistico.
Tra i riconoscimenti più recenti:
- 1° concorso nazionale di Poesia Pierina Morosini (poesie dedicate all'amore, Valle del Lujo, aprile 2003)
- premio letterario nazionale "Le Muse- Pisa 2000"- poesia edita in volume (giugno 2004)
- concorso letterario  nazionale "San Valentino: Poesie e Lettere d'amore" (edizione 2005, Quartu Sant'Elena)

Ha pubblicato due raccolte poetiche, La vana attesa  (A.L.I. PENNA D’AUTORE, 2000) e L'ultimo viaggio (IL FOGLIO, 2002), l'antologia Donna non sol ma torna musa all'arte (IL FOGLIO, 2003), Donne protagoniste (IL FOGLIO, 2004), profili di donne variamente attive, Messaggi dall’antichità, raccolta di saggi su temi dell'antichità ( Kimerik, settembre 2005),  e due raccolte di racconti, Racconti e fiabe (A.L.I. PENNA D’AUTORE, 2004) e Napoli di ieri (A.L.I. PENNA D’AUTORE, 2005).
Ha, inoltre, curato la prefazione del libro dell’antichista Letizia Lanza  
Il diavolo nella rete  (Joker, 2003),  dei Ricordi di guerra di Rodomonte Lenti (A.L.I. PENNA D’AUTORE, 2004), di Penziere mieje di Vittorio Aprea (Kimerik, 2005).
E’ presente con poesie e racconti in antologie collettive e raccolte multimediali (case editrici Book, Seledizioni, CE.AR.C., Centro Incontri, Ursini, Penna d’Autore, Il Filo, I fiori di campo, Aletti, Carta e penna, Akkuaria, Kimerik, etc.).
Collabora con la rivista letteraria  "Il notiziario per i soci italiani della Brontë Society".
In rete ha curato diverse schede informative di scrittrici, pittrici ed attrici per la sezione Dominae, dell'Associazione culturale napoletana Araba felice, Suoi interventi sono presenti su  Poiein, sito letterario e di solidarietà, suVico Acitillo 124 - Poetry wave, nello specifico per la sezione Senecio dedicata all’antico, e su www.italiamedievale.org.e www.baroque.it.
Altro sito internet: www.letteraturaalfemminile.it


Pubblicazioni
 

 

 

Home