Paola Dei (ideatrice e 
                              organizzatrice degli Eventi rivolti alla 
                              cinematografia e non solo) insieme al Centro Studi 
                              di Psicologia dell'Arte e Psicoterapie Espressive 
                              con la collaborazione di Manuel Laghi e autori di 
                              rilievo internazionale ha pubblicato 10 
                              volumi connotati da una cifra espressiva 
                              inconfondibile, che riecheggia la vicinanza e 
                              l'amore per l'arte della curatela e autrice, 
                              frequentata fin da bambina e sviluppata poi con 
                              gli studi artistici e la Psicologia dell'Arte. In 
                              essi, oltre alle suggestioni degli autori, viene 
                              tratteggiato il Metodo PSYCOFILM, che si avvale e 
                              fonde i principi della Psicologia dell'Arte (per 
                              la quale la curatela ha avuto validi Maestri ed è 
                              stata docente in America) con i Neuroni specchio 
                              scoperti dal Professor Rizzolatti e dalla sua 
                              equipe, vengono di tanto in tanto aggiunte note 
                              dell'Enneagramma di Claudio Naranjo che é uno dei 
                              suoi Maestri.
I testi, (giunti alla decima edizione), 
                              raccontano la Mostra d'Arte Cinematografica di 
                              Venezia, il Festival del Film di Roma e non solo, 
                              e si situano anche e soprattutto nello spazio 
                              della "Cultura che fa bene" con la collaborazione 
                              di accademici, intellettuali, critici, letterati, 
                              fra cui AGIScuola. CONSCom, GSA, EDAV-CISC, 
                              Associazione A.M.I.C.I., Giorgio Pressburger, Juan 
                              Octavio Prenz, Roberto Barzanti, Joel Ruiz 
                              Olivares, Felix Ruiz de La Puerta, Gianni Ippoliti, 
                              Gregorio Napoli, Gianni Ippoliti, Maurizio Porro, 
                              Callisto Cosulich, Maurizio Lozzi, Fiammetta Raise, 
                              Graham Cairns, Maciej Stasiowskji, Ernesto G. 
                              Laura, Giovanni Curtis, Catello Masullo, Francesca 
                              Santucci, Sergio Cassella, Eliana Lo Castro 
                              Napoli, Paolo Micalizzi, Maria Lombardo, Sandra 
                              Sepe, Giorgio Fornasaro, Marta Biotti, Micaela 
                              Zucconi Fonseca, Isabella Maconi, Patrizia De 
                              Micheli,  Dina D'Isa e i disegni di  Antonio Sodo, 
                              Fabio Mazzieri, Paola Crema Fallani, Rossella 
                              Siervo, Emanuela La Marca. Gli altri autori non 
                              vengono scritti soltanto per motivi di spazio.
Fra gli attori e registi: Pupi Avati, Oriella 
                              Dorella, Massimo Ghini, Giancarlo Giannini, 
                              Massimo Ranieri, Franca Valeri, Lina Wertmuller, 
                              Alberto Fasulo.
Numerosi i Premi assegnati durante i 10 anni e 
                              numerosi i Testimonial degli Eventi fra cui: 
                               Regina Schrecker., Barbara Alberti, Oreste 
                              Lionello, Vittorio Sgarbi, Isabel Roussinova, 
                              Tonino Guerra, Mariangela Melato, Giorgio 
                              Pressuburger. Annamaria Liguori.
Nostoi Ritorni Cinema Comunicazione Neuroni 
                              Specchio Edizioni Altravista é entrato 
                              nell'Albo d'Oro fra i migliori saggi del 2015 e in 
                              esso vengono comunicati lavori effettuati con 
                              malati di Alzheimer e oncologici e i positivi 
                              risultati ottenuti grazie ad una ricerca validata 
                              con strumenti scientifici e test.